• All News

La Legge dei Cinque Elementi

Untitled design

La Legge dei Cinque Elementi (Wuxin) rappresenta uno dei pilastri teorici della Medicina Tradizionale Cinese. Essa ci viene rappresentata come un metodo di interpretazione e di classificazione della sfera umana e dell’ambiente naturale su base quinaria e di interpretazione e classificazione delle miriadi di interazioni che si sviluppano all’interno di ciascuno di questi due mondi e tra questi due mondi.
Il Neijing, nel definire i Cinque Elementi identificati nelle sostanze fondamentali rappresentate dal Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua, considerati come rappresentanti dei processi fondamentali della natura, di cui l’essere umano è partecipe, fornisce le indicazioni per l’identificazione delle tipologie umane con uno dei Cinque Elementi.
L’applicazione dell’assegnazione di un individuo ad un Elemento, coniugata con la teoria delle relazioni tra i Cinque Elementi, relazioni fisiologiche di produzione e controllo reciproci e relazioni patologiche di ipercontrollo e opposizione, costituiscono la base su cui è costruita l’Agopuntura dei Cinque Elementi.